Stai cercando un winebar, una paninoteca o una birreria a Sorrento? Vuoi mangiare qualcosa di tipico, sfizioso e poco impegnativo? Ho quello che fa al caso tuo! In questa guida ti parlerò dei locali che frequentano gli insider per cena spendendo meno di 20€.
Decanter wine bar a Sorrento
Un luogo imprescindibile per gli amanti del vino. è situato in via Atigliana 6, a pochi metri da Piazza Tasso e dal Vallone dei Mulini. Decanter è un wine bar che offre la possibilità di degustare vari piatti della tradizione, salumi e formaggi ricercati e dell’ottima carne. La carta dei vini presenta oltre 400 etichette che possono essere degustate anche al calice. Ottimo per un aperitivo, un pranzo o una cena meno impegnativa.
Il prezzo medio a persona varia a seconda del vino che si sceglie.
Per un calice e una sfizioseria il prezzo si aggira sui 15€ per persona.


Fuoro 51
Fuoro 51 è uno dei pochi winebar a Sorrento, situato a via fuoro 51 a pochi metri da Sedil Dominova. Il locale è piccolo ma non farti ingannare dalle apparenze. La carta dei vini presenta oltre 300 etichette tra le più interessanti del panorama italiano da abbinare a panini e taglieri di salumi e formaggi. Ottimo per un aperitivo, un pranzo o una cena meno impegnativa. Fuoro51 è uno dei pochi a vantare dei dispenser di ultima generazione che preservano il vino e per questo potrai assaggiare anche solo un bicchiere di un pregiato Taurasi, Primitivo, Barolo e tanti altri vini.
Il prezzo medio a persona per un pasto e un calice di vino si aggira sui 15€ a persona ma tutto dipende dal vino che sceglierai di bere.


La Bottega della Birra – birreria a Sorrento
Nel cuore del centro storico vicino Casa di Cornelia Tasso c’è un locale da non perdere: La Bottega della Birra. La birreria è gestita da Nunzio un appassionato e conoscitore di birre artigianali che saprà sicuramente consigliarti in base ai tuoi gusti e agli abbinamenti.
A proposito di abbinamenti… alla Bottega della Birra troverai degli ottimi taglieri di salumi e formaggi e piatti tipici come: la parmigiana di melanzane e la mozzarella di bufala campana.
Il prezzo medio per una birra artigianale con un tagliere di salumi e formaggi si aggira tra i 15 ed i 20€ per persona.


N’Hambu – Il panino componibile
N’Hambù è una panineria molto interessante che si trova in piazza Lauro a pochi passi dalla Stazione. Arrivato al locale potrai accomodarti su uno dei tavolini posti all’esterno o decidere di portare via il tuo panino personalizzato. La particolarità di N’hambù è che il panino lo componi tu scegliendo tra carne marchigiana, salsiccia di Arola, Pollo ma anche verdure e vari presidi slow food che renderanno il tuo panino ancora più gustoso. E’ possibile abbinare al panino delle buone birre artigianali.
Il prezzo medio di un panino con bibita si aggira tra i 10 e 15€.


Kebab Ciampa
Perché dovresti mangiare un Kebab a Sorrento? Semplice! Perchè questo Kebab è Made in Sorrento. Kebab Ciampa nasce nel 1999 da un idea dei fratelli Ciampa che vollero portare questo piatto tradizionale turco a Sorrento ma pensando che negli anni 90 il pubblico non era ancora pronto ad una carne così speziata e sapida decisero di rivisitare la ricetta orginale italianizzando il Kebab e sembra proprio che l’esperimento sia riuscito perfettamente. Sono passati ormai più di 20 anni e i fratelli Ciampa ogni sera preparano decine e decine di panini. Occorre che tu scelga solo la salsa ed il contorno e potrai gustare il tuo kebab sorrentino.
Il prezzo medio di un kebab con bibita è di circa 10€.