Quando si pensa alla birra, la mente viaggia verso monasteri trappisti, o i piccoli paesi della Germania o dell’irlanda, difficilmente verrebbe da pensare a Sorrento come città produttrice di birra eppure grazie a Giuseppe e Francesco da circa un decennio a Sorrento si realizzano ottime birre artigianali utilizzando gli ingredienti speciali della penisola sorrentina tra cui le bucce di limone IGP e le arance di Sorrento.
Come si produce la birra di Sorrento
Quando si chiede alle persone come viene prodotto il vino quasi tutte hanno un’idea più o meno precisa delle fasi di produzione ma se chiediamo loro come viene fatta la birra la risposta non è poi così scontata.
Per fare la birra si parte da un cereale che di solito è l’orzo. L’orzo subisce un processo di maltazione disgregando gli zuccheri del cereale e permettendo così ai lieviti di trasformarli in alcol e anidride carbonica in maniera naturale. A seconda della grado di essiccazione o tostatura del cereale si otterrà una birra più chiara o più scura.
Dopo la maltatura il cereale viene schiacciato e immerso in acqua calda per creare così un mosto zuccherino che sarà aromatizzato con luppolo o nel caso della birra sorrentina con gli oli essenziali di limone o d’arancia.
Successivamente viene impiegato un lievito che dà inizio alla fermentazione e porta alla formazione dell’alcool, dell’anidride carbonica e altre fragranze.
La birra maturerà in silos d’acciaio per alcune settimane a seconda della tipologia per poi essere imbottigliata. Le birre di Sorrento non sono pastorizzata o filtrata come esige la filosofia artigianale che Giuseppe e Francesco sposano da sempre.
Le birre prodotte a Sorrento
Oltre alle birre aromatizzate al limone o all’arancia il birrificio Sorrento produce oggi 6 tipologie di birre per regalare un’esperienza degustativa completa. Ma come ci spiega il titolare la produzione non si ferma e ogni anno il birrificio sperimenta nuove ricette per stupire e soddisfare anche i palati più esigenti ma soprattutto per valorizzare i sapori del nostro territorio.
Per le schede tecniche delle birre ti rimandiamo al sito ufficiale del birrificio sorrento
Visita guidata al birrificio Sorrento
Se stai cercando un’originale esperienza gastronomica a Sorrento non puoi perderti l’occasione di visitare il birrificio. La visita è un modo divertente per approfondire le fasi di produzione della birra e scoprire tutti i segreti dei maestri birrai sorrentini. Ma la parte più golosa arriva alla fine dove Giuseppe ed il suo staff organizzeranno una degustazione guidata di birre.
Ogni birra sarà abbinata ad eccellenti prodotti locali come il provolone del monaco o la pancetta locale e non mancherà una dolce sorpresa. Il prezzo del tour parte da 35€ per persona.
Se siete dei fan della birra il nostro consiglio è quello di prenotare subito il loro tour della birra.